Faresin Industries a Bauma 2025: Tre Nuove Soluzioni per un Cantiere più Efficiente e Sostenibile

Breganze (Italia), 7 aprile 2025 – In occasione di Bauma 2025, Faresin Industries presenta tre importanti novità che rafforzano il suo impegno verso l’innovazione e la sostenibilità nel settore dei sollevatori telescopici: la nuova serie FS Middle, il compatto e versatile FS 6.26, e l’ampliata gamma Full Electric.​


FS Middle: Versatilità e Tecnologia per l’Edilizia Moderna

La serie FS Middle rappresenta la seconda generazione della linea FS, progettata per offrire prestazioni elevate in contesti edili e industriali. Con bracci telescopici che raggiungono altezze da 7 a 10 metri e capacità di carico da 3,5 a 4,5 tonnellate, questi modelli combinano compattezza e potenza.​

Dotati di motori Deutz Stage V da 55 a 100 kW e trasmissioni HVTronic a variazione continua, i sollevatori FS Middle garantiscono efficienza energetica e fluidità nei movimenti. La cabina, completamente ridisegnata, offre una visibilità a 360°, comandi ergonomici e display a colori da 5” o 7” per un controllo intuitivo delle funzioni.​

Tra le innovazioni spiccano il braccio in acciaio S420 con struttura a doppia C, funzioni intelligenti per la limitazione dei movimenti in altezza, controllo elettro-proporzionale dei comandi e sistema Ecofast-E per movimenti fluidi anche a bassi regimi.​


FS 6.26: Compattezza e Prestazioni Senza Compromessi

Il nuovo FS 6.26 è il sollevatore telescopico più compatto della gamma Faresin, ideale per operare in spazi ristretti senza rinunciare a potenza e versatilità. Con un’altezza inferiore a 2 metri, larghezza di 1,92 metri e raggio di sterzata di 3,25 metri, è perfetto per applicazioni in ambienti urbani, serre e cantieri con accessi limitati.​

Equipaggiato con una trasmissione elettronica stepless da 0 a 30 km/h, offre tre modalità di guida: “automotive” per una risposta diretta del motore, “EcoSmart” per ottimizzare i consumi e “creeper” per lavori di precisione. Il sistema idraulico, con pompa da 80 l/min a 210 bar e tecnologia flow sharing, consente movimenti simultanei e fluidi del braccio.​

La cabina spaziosa e ergonomica include un display a colori da 5 pollici, joystick elettro-proporzionale con inversore di marcia integrato e indicatori di stabilità per garantire sicurezza e comfort all’operatore.​


Gamma Full Electric: Sostenibilità e Prestazioni per il Futuro

Faresin amplia la sua gamma Full Electric, confermando la leadership nell’elettrificazione dei sollevatori telescopici. Dopo il successo del 6.26 Full Electric, l’azienda presenta la serie Big Range, composta dai modelli 14.42, 17.40 e 17.45, con altezze di sollevamento fino a 17 metri e capacità fino a 4,5 tonnellate.​

Questi modelli offrono prestazioni comparabili alle versioni diesel, grazie a motori elettrici da 51 kW per la trazione e 23 kW per i servizi idraulici, batterie ad alta capacità fino a 45 kWh e autonomia operativa fino a 8 ore. Il sistema di recupero energetico durante la frenata e il rilascio dell’acceleratore aumenta l’efficienza e l’autonomia.​

La cabina, condivisa con il 6.26 Full Electric, offre un ambiente di lavoro confortevole e tecnologicamente avanzato, con display LED a colori e comandi intuitivi.​


Con queste novità, Faresin Industries dimostra ancora una volta la capacità di anticipare le esigenze del mercato, offrendo soluzioni che combinano innovazione, efficienza e sostenibilità per affrontare le sfide del cantiere del futuro.

Articoli correlati
Condividi su: