Luca e Antonio Perletti: precision feeding e innovazione con il carro Faresin

A Gorlago (BG), la famiglia Perletti ha trasformato la propria azienda agricola con un approccio moderno e tecnologico, puntando su benessere animale, innovazione e precision feeding. Grazie alla creazione della Società Agricola La Rosa e alla costruzione di una nuova stalla all’avanguardia, i Perletti hanno ottimizzato la gestione della mandria, composta da 200 capi in lattazione con un punteggio Crenba del 90%.

Un ruolo chiave in questa evoluzione è stato giocato dall’adozione del carro miscelatore Faresin Leader PF 2.22 Plus Ecomix, acquistato nel 2019. Questa macchina ha permesso di ridurre i tempi di preparazione della razione, migliorare l’omogeneità dell’unifeed e ottimizzare l’alimentazione attraverso la pesatura e il monitoraggio via Wi-Fi.

Come raccontano Luca e Antonio Perletti, il carro permette di effettuare quattro scarichi al giorno in tempi ridotti, con una miscelata più omogenea e un notevole risparmio di tempo e carburante. L’integrazione del mulino trinciapaglia garantisce un taglio preciso e rapido, mentre le coclee verticali assicurano una miscelazione uniforme senza eccessivo rumore, migliorando anche il comfort dell’operatore.

Grazie a questa tecnologia avanzata, l’azienda Perletti ha visto un incremento della produttività, con una media annua di 41,5 kg di latte per vacca, dimostrando come innovazione e precision feeding siano le chiavi per un allevamento efficiente e sostenibile.

Scarica il PDF -> DOWNLOAD

Link all’articolo online

Picture of Giorgia

Giorgia

Mi chiamo Giorgia e mi occupo della comunicazione e delle relazioni con la stampa. Sono molto creativa e mi diverto a liberare il mio estro nella produzione di contenuti come articoli, foto e video. La curiosità è il mio mantra. Sono appassionata di marketing e di comunicazione innovativa, e sono sempre attenta alle nuove tendenze.
Articoli correlati
Condividi su: