BAUMA 2019: SOLLEVATORI TELESCOPICI: OLTRE L’ELEVAZIONE

BAUMA 2019, 8 – 14 Aprile

Stand Faresin Industries External Area FS1208-2

Faresin Industries presenta modelli ad alto contenuto tecnologico per completare e aggiornare la sua gamma edile (Small range, Compact range, Middle range, Heavy Duty range, Big range) rispondendo alle esigenze di movimentazione dei costruttori.

I modelli partono da altezze di 6 metri per arrivare a 17 metri con capacità massime di sollevamento da 2.6 fino a 7.0 tonnellate; quelli presentati in fiera saranno:

·       6.26 Classic 52 (Small Range)

·       8.40 VPSe 100 (Middle Range)

·       9.60 HLS 74 (Heavy Duty Range)

·       14.42 Classic 75 (Big Range)

·       17.40 Classic 55 (Big Range)

Ogni modello può essere allestito in diverse configurazioni che si differenziano per prestazioni e optional.

Il continuo miglioramento delle macchine proposte da Faresin Industries viene operato sulla base della customers experience, raccolta e tesaurizzata internamente dal reparto R&D.

E-telehandler: un futuro elettrizzante

In anteprima mondiale assoluta per il settore Costruzioni, Faresin Industries presenta la prima realizzazione di sollevatore telescopico Full Electric che mette  fine alle emissioni di gas di scarico e rumorosità aprendo il campo a una nuova gamma di utilizzazioni, interpretando il cambiamento tecnologico che sta rivoluzionando la come l’abbiamo conosciuta fino ad oggi. 

Dopo anni di ricerche, il Centro R&D Faresin Industries ha sviluppato questa macchina innovativa sullo stesso telaio del sollevatore telescopico 6.26.

Azzerando le emissioni e riducendo notevolmente la rumorosità migliorerà il comfort di utilizzo negli ambienti chiusi, nei centri storici e in aree densamente abitate e porterà ai massimi livelli la sicurezza, consentendo l’impiego anche in attività od orari dove la rumorosità dei motori endotermici è oggi fattore limitante.

6.26 Classic 52, migliorato in visibilità

Sul sollevatore telescopico 6.26 Classic 52, modello appartenente allo Small Range, è stata attivata una nuova progettazione del cofano motore, che lo rende funzionale a una migliore dissipazione del calore generato dal motore e, soprattutto, a un aumento della visibilità dei punti morti da parte dell’operatore.

E’ stata sviluppata una cofanatura in ABS, materiale plastico molto resistente, che ha portato ad aumentare contemporaneamente la robustezza del cofano e a rivedere la maniglia di chiusura. 

8.40 VPSe 100 : risparmio di tempo e consumi

Sul sollevatore telescopico 8.40 VPSe 100, modello appartenente al Middle Range, il Centro R&D Faresin Industries ha puntato a un incremento delle prestazioni di lavoro, con significativo risparmio di tempo e consumi, grazie al miglior sfruttamento della potenza idraulica.

–        Il nuovo circuito Load Sensing da 180 litri/min a 250 bar garantisce performance di altissimo livello nei movimenti del braccio, permettendo agli utilizzatori di gestire più attività in contemporanea senza perdere fluidità e senza aumentare i consumi.

–        Grazie alla valvola Ecofast che recupera la potenza dell’olio idraulico, si sono resi i movimenti di rientro del braccio meno impegnativi per il motore, consentendogli così di offrire maggiore brillantezza nelle altre attività di movimentazione, sollevamento, ecc..

–        Aggiornata la motorizzazione che risponde ora alla normativa Stage IV / Tier 4 Final sulle emissioni. Il propulsore è il 4 cilindri turbo Deutz AG, serie TCD 3.6 da 100 kW.

–        Incrementata l’efficienza della trasmissione, grazie alla gestione elettronica di ultima generazione, più precisa ed efficiente, che raggiunge i 40 km/h. Prestazioni in trasporto elevate e una maggiore duttilità di impiego della macchina assieme al contenimento dei consumi.

9.60 HLS 74: gruppo motopropulsore aggiornato

Il sollevatore 9.60 HLS 74 della serie Heavy Duty Range, macchina destinata ad un utilizzo intenso, è stato aggiornato:

–        per rispondere alla normativa in termine di emissioni, introducendo la nuova motorizzazione Deutz AG serie TCD 3.6 da 74,4 kW, motore a quattro cilindri turbocompresso dai bassi livelli di consumo;

–        per favorire la manovrabilità, inserendo una trasmissione idrostatica a controllo elettronico con quattro diverse modalità di guida, 4 ruote motrici sterzanti e 3 modalità di sterzatura;

–        per agevolare un utilizzo intenso, il circuito idraulico è stato dotato di una pompa Load Sensing da 152 L/min a 250 bar.

14.42 Classic 74 e 17.40 Classic 55  : trasmissione idrostatica per una migliore manovrabilità

La gamma Big Range vanta modelli in grado di raggiungere l’altezza massima di 17 metri e una capacità di carico fino a 4,5 tonnellate.

Questo modelli, come quello presentato in fiera, il 17.40, possono essere equipaggiati con i motori Deutz Stage IIIB da 55,4 kW, che garantiscono ridotti consumi, grandi performance e facilità di manutenzione, grazie alla disposizione longitudinale e alla assenza di AdBlue per il sistema di post trattamento dei gas di scarico. Nei casi in cui è richiesta invece maggior potenza si può optare per i modelli da 74,4 kW Stage_IV.

La trasmissione idrostatica Bosch Rexroth rende ancora più facile l’uso e le performance della macchina, sia nei lavori di precisione che in quelli gravosi, quali l’utilizzo della benna, per la quale è stata introdotta la modalità pala di serie.

Nella dotazione di serie sono previsti gli stabilizzatori frontali, il livellamento laterale e la cabina Queen Cab che aumenta visibilità e comfort per l’operatore. Tra gli optional il bloccaggio dell’assale posteriore.

Laura

Laura

Mi chiamo Laura e mi occupo della comunicazione e delle relazioni con la stampa. Sono molto creativa e mi diverto a liberare il mio estro nella produzione di contenuti come articoli, foto e video. La curiosità è il mio mantra. Sono appassionata di marketing e di comunicazione innovativa, e sono sempre attenta alle nuove tendenze.
Articoli correlati
Leader PF Full Electric

Nuovo Leader PF Full Electric

Tecnologia green per il benessere animale e la redditività La rivoluzione della Zootecnia è iniziata. Nasce Leader PF Full Electric, un carro miscelatore semovente 100%

FS Middle

Nuova FS Middle

Cresce la Next Generation dei telescopici Faresin In occasione della Convention dedicata al 50° anniversario “Celebriamo il Futuro”, Faresin ha presentato in anteprima FS Middle,

Condividi su: