L’azienda agricola Maccarese, una delle realtà più grandi e innovative nel settore zootecnico italiano, continua a puntare sull’efficienza e sulla sostenibilità. Con 3.700 bovini, di cui 1.500 in mungitura, e una produzione media di 39 kg di latte per capo al giorno, questa azienda rappresenta un modello di gestione avanzata.
Per garantire precision feeding e massima produttività, Maccarese ha scelto di affidarsi al carro miscelatore Faresin Leader PF Plus 2.28, una macchina all’avanguardia con due coclee verticali maggiorate, un sistema di ingrassaggio automatico e una gestione informatizzata. Grazie alla tecnologia Farm Manager Web, il carro dialoga direttamente con il sistema aziendale, monitorando le quantità di alimenti caricate, scaricate e ottimizzando la gestione delle scorte. Inoltre, il sistema NIR integrato consente di analizzare in tempo reale la qualità della razione, migliorando l’efficienza nutrizionale e riducendo gli sprechi.
A raccontarci i vantaggi concreti di questa tecnologia è Matteo Boggian, responsabile del centro zootecnico di Maccarese, che spiega come la digitalizzazione del processo alimentare abbia migliorato la gestione della mandria e l’efficienza produttiva dell’azienda.