Nel cuore della Basilicata, l’azienda agricola Santa Sofia, guidata dai fratelli Angelo e Giuseppe Ferrone insieme al padre Don Vito, ha scelto di puntare sulla zootecnia di precisione per garantire il massimo delle performance produttive e dell’efficienza alimentare. Con 1.000 bovini di razza Frisona, di cui 500 in lattazione, la gestione dell’alimentazione è un fattore chiave per ottimizzare la produttività e ridurre i costi.
Per questo, l’azienda ha investito in due carri miscelatori Faresin, il Leader PF Plus 1.20 Ecomix e il Leader 2000 Ecomix, che permettono di preparare una razione omogenea e ben bilanciata, migliorando la digeribilità e la resa produttiva. L’alimentazione rappresenta circa il 50% del costo litro latte, e grazie a queste tecnologie avanzate, Santa Sofia ha potuto ottimizzare i costi di produzione e migliorare la gestione del tempo di lavoro.
A raccontare i benefici di questa scelta è Giuseppe Ferrone, che sottolinea come il precision feeding abbia fatto la differenza nell’azienda, consentendo una razione costante e precisa, fondamentale per il benessere e la produttività della mandria.