Nell’azienda agrozootecnica Caoduro, situata a Montereale Valcellina (PN), l’innovazione è un punto fermo per garantire qualità dell’alimentazione e produttività degli animali. Con 2.000 capi bovini, di cui 890 in lattazione, e una produzione media di 35 litri di latte per capo al giorno, la famiglia Caoduro ha scelto di affidarsi a due carri miscelatori Faresin Leader PF Plus, modelli 2.30 Ecomix e 2.24 Ecomix, per ottimizzare il precision feeding e migliorare la gestione aziendale.
Grazie a un sistema avanzato di miscelazione omogenea, alla trasmissione idraulica delle coclee e a un’interfaccia informatica che permette di controllare da remoto le quantità di alimenti caricati e scaricati, questi carri garantiscono massima efficienza operativa e precisione nutrizionale. Un aspetto fondamentale per un’azienda che trasforma parte del proprio latte in formaggio Montasio e mozzarelle per la cooperativa altoatesina Brimi.
A raccontarci i vantaggi di queste macchine sono Severino e Giovanni Caoduro, che sottolineano come i carri Faresin abbiano semplificato il lavoro quotidiano, migliorato la manovrabilità nelle stalle e reso più affidabile la gestione della razione unifeed, assicurando il benessere degli animali e una maggiore efficienza economica.