A Bellinzago Lombardo (MI), l’azienda agricola Mapelli, con 780 bovini di cui 280 in lattazione e 65 destinati alla produzione di carne, ha migliorato l’efficienza alimentare grazie all’adozione del carro miscelatore Faresin Leader PF 1.20 Ecomix.
L’elemento chiave di questa innovazione è il mulino integrato, che ha permesso di ottenere una miscelata più omogenea, un taglio ottimale della fibra e una maggiore capacità di lavoro. Il carro lavora circa tre ore al giorno, riuscendo però ad alimentare 100 capi in più rispetto al passato, con tempi di miscelazione ridotti dell’80% e un minore consumo di carburante.
Secondo Matteo Mapelli, il mulino ha migliorato l’utilizzo della paglia nell’unifeed, rendendola particolarmente efficace nell’alimentazione dei bovini da carne. Inoltre, il sistema Polispec Nir ha confermato un Indice di omogeneità della miscelata pari a 91,4/100, un valore eccellente che ha reso l’unifeed più bilanciato e facilmente digeribile, migliorando la produttività della mandria.
Grazie a queste tecnologie, l’azienda Mapelli ha ottenuto un’alimentazione più precisa, meno selezione della razione e un maggiore benessere animale, consolidando l’importanza del precision feeding nella gestione zootecnica moderna.