Faresin ritorna alla fiera Space di Rennes, dopo un anno in cui il mercato francese ha avuto un ruolo da protagonista nelle strategie aziendali. A inizio 2022 infatti è stata inaugurata una nuova filiale commerciale e di assistenza in Normandia, a Colombelles, zona ad alta concentrazione di produttori di latte.
A Space Faresin presenterà la propria offerta di carri miscelatori semoventi e trainati, pensati per soddisfare tutte le esigenze degli allevatori francesi. Macchine intelligenti che, grazie al grande contenuto tecnologico, producono una miscelata di alta qualità e omogenea, che favorisce la digeribilità della razione, migliorando di conseguenza il benessere animale. Un ottimo unifeed garantisce anche una maggiore produttività della mandria, una riduzione dei costi di alimentazione e un contenimento delle emissioni inquinanti.
Per portare in mangiatoia una razione ottimizzata, Faresin mette in campo una serie di applicazioni 4.0 per facilitare non solo la gestione da parte del cliente ma soprattutto per migliorare il benessere animale. L’azienda infatti è stata l’ideatrice del concetto di Precision Feeding, che ha perfezionato negli anni con l’introduzione di tecnologie sempre più avanzate nei propri carri miscelatori. Un vero e proprio sistema integrato 4.0, che prevede l’interconnessione tra l’apparato di pesatura della macchina e device come computer, tablet e smartphone. In questo modo i dati raccolti possono visualizzati ovunque ed analizzati in modo approfondito.
Inoltre per ottenere efficienza e produttività superiori, Faresin ha introdotto la piattaforma Farmatics per la telemetria e la telediagnosi con cui è possibile controllare da remoto il funzionamento del carro miscelatore.
A Rennes Faresin esporrà al proprio stand (Area Esterna, stand D46) le proprie tecnologie più avanzate dedicate alla zootecnia: i semoventi Leader PF 2.22 Plus Ecomix a due coclee e 22 mc di capacità e Leader PF 1.14 Ecomix ad una coclea e 14 mc di capacità e, per finire il trainato PF 2.24, bicoclea con 24 mc di capacità.
FOCUS PRODOTTI IN ESPOSIZIONE A SPACE
Il carro miscelatore semovente Leader PF 2.22 Plus Ecomix è pensato per aziende agricole di medio – grandi dimensioni. La versione in esposizione è equipaggiata con il mulino, che consente di trinciare paglia e fieni senza l’ausilio di altri macchinari e di ottimizzare l’impiego di una macchina sola. Il mulino permette di ridurre dell’80% i tempi di taglio e, di conseguenza, i consumi del carro miscelatore.
Grazie a un sistema di coltelli e contro-coltelli fissi e regolabili manualmente, gli alimenti entrano nella vasca di miscelazione già perfettamente tagliati, nel pieno rispetto delle componenti fibrose dell’unifeed.
Sarà esposto anche il semovente Leader PF 1.14B Ecomix, per realtà più contenute, equipaggiato con il tappeto di scarico scorrevole in gomma, ventola reversibile Cleanfix e sistema di pesatura 4.0.
Non mancheranno i trainati, con il PF 2.24 dotato di 2 coclee verticali e 24 mc di capacità. La particolare forma a cono dello stelo centrale della coclea e la chiusura superiore “Fast Cleaninig” eliminano il pericolo di ristagno del prodotto aumentando così la salubrità della miscelata. L’innovativo sistema di pesatura programmabile consente di preparare ricette precise in modo semplice, funzionale e intuitivo.
I sollevatori telescopici Faresin saranno presenti allo stand di Ernst Roth, nuovo importatore per il mercato francese che affianca lo storico dealer Labrosse Equipment. Ernst Roth dispone di 50 concessionari nel Paese e a numerose officine, tramite cui può garantire un servizio di prima qualità ai clienti in tutta la Francia.